Le emozioni sono parte della vita di tutti noi e solo apparentemente nelle persone con demenza talora sembrano non essere più presenti o addirittura rischiano di diventare fonte di problemi nella gestione quotidiana.
EXAMERON vuole proporre un momento formativo rivolto ad operatori e familiari in cui provare a chiederci veramente:
- dove e come si manifestano le emozioni nelle persone affette da Alzheimer o alea demenza?
- quali sono realmente i segnali da cogliere?
- come renderle da elemento di preoccupazione a strumento di comunicazione e di cura?
- quelli che chiamiamo “disturbi comportamentali” sono solo emozioni espresse in modo disordinato?
- può servire a un familiare, a un operatore, a un volontario conoscere le dinamiche che, partendo dal danno cerebrale, portano a comportamenti apparentemente incomprensibili?
- esistono tecniche concrete utilizzabili per valorizzare e gestire l'espressione delle emozioni delle persone affette da demenza?
In questa proposta formativa viene suggerito un laboratorio in cui valorizzare l'importanza del riconoscimento delle emozioni delle persone affette da Alzheimer o altra demenza attraverso laboratori, lezioni e spazi di confronto.
Possiamo cominciare a dare dei nomi precisi ai disturbi correlati alle demenze, chiarire alcune reazioni apparentemente poco comprensibili e acquisire strumenti concreti di intervento perchè la presenza stessa di ciascuno di noi possa diventare vero e proprio strumento attivo di cura, sia al domicilio che in struttura.
Il corso si svolgerà giovedì 16 novembre 2023 dalle 16.30 alle 19 in modalità FAD sincrona su piattaforma Zoom.
A tutti gli iscritti verrà inviato il link per l'accesso.
Su richiesta potrà essere rilasciato un ATTESTATO DI FREQUENZA firmato dal responsabile didattico
SCOPRIRAI, NON SENZA SORPRESA, QUANTO LA COMPRENSIONE DI CERTE DINAMICHE CHE FORSE A VOLTE DIAMO PER SCONTATE ABBIA DELLE RICADUTE PREZIOSISSIME SULLA PRATICA QUOTIDIANA DI OGNI GIORNO!
La quota di iscrizione è di 17 euro (IVA compresa), da versare all’atto dell’iscrizione.
Per ogni gruppo di 3 operatori della stessa struttura che si iscrivono insieme è previsto un bonus di un ulteriore posto scontato del 70% (pari a 5.1 euro, IVA compresa).
Per qualsiasi richiesta di informazioni contatta pure info@exameron.it
Sono medico geriatra e formatore, ho collaborato con l’Università degli Studi dell’Insubria, con il Centro Studi Erickson, con Caritas Ambrosiana e con enti, aziende ospedaliere, cooperative e fondazioni pubblici e privati. Ho contribuito come relatore a congressi locali e nazionali in ambito geriatrico.
Da anni seguo in particolare il percorso sull’Approccio capacitante® e sono il promotore di Exameron.
E' un progetto che vuole offrire a operatori e familiari di anziani fragili o affetti da Alzheimer o altre demenze una serie di risorse e di eventi formativi per approfondire la competenza e riscoprire il gusto e la ricchezza di una professione o una situazione familiare che, insieme all’indubbio carico fisico ed emotivo, se vissute bene portano con sé anche affascinanti stimoli.
www.exameron.it